Fai login per aggiungere ai preferiti
L'itinerario parte e fa rientro a Santa Caterina Valfurva. Ecco l'elenco dei luoghi attraversati: la Malga dei Forni, Rifugio Pizzini, alla località i Forni.
Una sintesi ottimale di panorami stupendi e piacevoli itinerari si trova nella valle dei Forni, dominata dal grandioso ghiacciaio omonimo, dalle famose tredici cime, dal Gran Zebrù e dall’Ortles: entriamo in un tipico ambiente di alta montagna. La prima parte della salita fino ai Forni è su strada asfaltata con pendenze discontinue:
tratti pedalabili si alternano a strappi anche oltre il 15 %. Dal rifugio dei Forni la strada diventa
sterrata con pendenza media alta ma regolare: si va verso la Malga omonima, si gira a sinistra e si
entra in Val Cedec con l’imponente sagoma del Gran Zebrù sullo sfondo. Si raggiunge il rifugio Pizzini dopo lunga pedalata e dopo l’ultimo tratto ripido. Qui, volgendo lo sguardo verso est, si ammira il caos dei ghiacci della vedretta del Cedec che si staglia tra il Monte Cevedale e il Monte Pasquale. La discesa è accompagnata dallo scenario delle vette del Ghiacciaio dei Forni (dal Tresero al San Matteo).
Luogo partenza/ritorno:S.Caterina Valfurva 1734 m
Luogo arrivo/quota massima: Rifugio Pizzini 2706 m
Dislivello totale salite: 972 m
Dislivello totale discese: 972 m
Lunghezza totale salite: 10,6 km
Lunghezza totale discese: 9,8 km
Lunghezza totale piano: 0 km
Chilometri totali: 20,4 km
Pendenza media salita: 9 %
Pendenza massima salita: 18 %
Tempo di percorrenza: 3-4 h