Fai login per aggiungere ai preferiti
Ecco la mappa dei luoghi attraversati: Santa Caterina Valfurva, Plaghera, Ponte e Valle dell’Alpe, Passo dell’Alpe, Clevaccio, San Bernardo, Fumero, Frontale, Le Prese
L’itinerario si svolge nell’ambiente protetto del Parco Nazionale dello Stelvio ed è quindi molto interessante dal punto di vista naturalistico e paesaggistico.
La Val di Rezzalo offre uno scenario aperto e luminoso, è inoltre una delle poche vallate della Provincia di Sondrio che conserva ancora l’aspetto tipico e pittoresco con il suo patrimonio di baite d’alta montagna. La prima parte della salita è sulla strada del Gavia, poi, dopo circa 7,5 chilometri al Ponte dell’Alpe, si prende la ripida sterrata a destra che sale al Passo dell’Alpe (tratti anche di sentiero).
Da qui è tutta discesa: prima su sentiero poi su sterrata passando dalle baite di Clevaccio e, dopo alcuni ripidi tornanti, dal pianoro centrale della valle a San Bernardo. La sterrata prosegue ripida fino al Parcheggio di Fontanaccia, dove inizia l’asfalto che porta prima a Fumero e poi verso il fondovalle in località Le Prese. Va ovviamente organizzato il recupero dell’auto.
Luogo partenza: S.Caterina Valfurva 1734 m
Luogo arrivo: Le Prese 950 m
Quota massima: Passo dell’Alpe 2460 m
Dislivello totale salite: 726 m
Dislivello totale discese: 1510 m
Lunghezza totale salite: 10 km
Lunghezza totale discese: 16,4 km
Lunghezza totale piano: 0 km
Chilometri totali: 26,4 km
Pendenza media salita: 7 %
Pendenza massima salita: 13 %
Tempo di percorrenza: 3-4 h