• Home
  • Cluster - ristorazione
LELACAFE (DUBINO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

Bar con arredamento moderno. Si possono consumare ottime colazioni ottimi pranzi e ottimi Aperitivi.   I nostri contatti: Indirizzo: Via valeriana, 153 - 23015 Dubino (SO) Telefono: 3392987089 E-mail: Lelacafe@hotmail.it
RISTORANTE PIZZERIA LA PIOTA (DUBINO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

  I nostri contatti: Indirizzo:  Via Valeriana, 234 - 23015 Dubino SO Telefono: 0342 687470 E-mail: la.piota@facebook.com
RISTORANTE DEL BORGO (GERA LARIO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

Il Ristorante del Borgo, all’interno dell’agriturismo, è immerso in un giardino di tre ettari. La cucina opera nel rispetto della natura e della stagionalità utilizzando frutta, verdura e piccoli frutti autoprodotti certificati biologici, materie prime provenienti da aziende agricole e da piccoli produttori locali.   I nostri contatti: Indirizzo: Via Pian di Spagna, 1 - 22010 Gera Lario CO Telefono: 3346431783 E-mail: info@cascinaborgofrancone.com   Periodo di apertura/chiusura: Apertura: Venerdì e Sabato 19.00-22.00 e Domenica 12.00-14.00  
RIFUGIO BOSIO (CHIESA IN VALMALENCO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

Il rifugio Bosio si trova a 2086 metri di quota, nella splendida Valle Airale in Valmalenco. In bici si sale tranquillamente da Chiesa in Valmalenco grazie alla strada sterrata che prima giunge all'Alpe Lago e poi prosegue fino alla magica e solitaria Alpe Airale. Altitudine Mt. 2086 Lat 46° 14' 14,2''   Long 9° 46' 37,0'' Fonte: https://www.rifugi.lombardia.it/sondrio/torre-di-santa-maria/rifugio-bosio-galli.html   Contatti del Rifugio: Gestore: Cesare LottiTel. Rifugio: (+39) 0342 451655Tel. Prenotazione: (+39) 0342 451655Tel. Mobile: (+39) 347 3626860 E-mail: rifugiobosio@gmail.com   Servizi: Posti letto: 50 Posti pranzo: 40 Posti tavola esterni: 30 Posti locale invernale: 6 Sconti CAI Prezzo mezza pensione: da 50 a 80 euro Solo a piedi Animali non ammessi Vendita sacco lenzuolo Lenzuola disponibili Piumoni Giochi per bambini Acqua calda Luce 220v Doccia Prodotti tipici Selezione vini in bottiglia Menù per vegetariani Menù per intolleranti Bike hotel   Periodi/orari di apertura: Dal 1 giugno al 30 settembre  Le date di apertura sono indicative. Nei periodi di inizio e fine stagione verifica l'apertura telefonando in rifugio.   Accesso al rifugio a piedi: Da Chiesa Val MalencoTempo: 03:30  Dislivello: 1100mtTipo: Escursionista Da Alpe PiasciTempo: 01:30  Dislivello: 400mtTipo: Escursionista Da PrimoloTempo: 03:30  Dislivello: 800mtTipo: Escursionista   Accesso al rifugio in bici: Da Chiesa Val MalencoTempo: 03:30  Dislivello: 1100mt
RIFUGIO CRISTINA (CASPOGGIO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

ll rifugio Cristina in Valmalenco è circondato da ampi pascoli e da un grazioso alpeggio, Alpe Prabello, e si trova a 2287m nel cuore delle Alpi Valtellinesi. Nel periodo estivo i pascoli ospitano mucche, capre, galline, maiali..E’ una meta molto ambita da chi vuole fuggire dal caos della città ed è facile da raggiungere. A sole 3h circa gli alpinisti più pratici possono salire alla cima del Pizzo Scalino a 3330m. Costruito nel 1919 da Ersilio Bricalli (che dedicò alla moglie Cristina) è ora gestito dalla pronipote Vania  con il marito Marcello. Da Chiesa si raggiunge in bicicletta prima su strada asfaltata, poi su sterrata. Altitudine Mt. 2287 Lat 46° 17' 1,5''   Long 9° 56' 52,6'' Fonte: https://www.rifugi.lombardia.it/sondrio/lanzada/rifugio-cristina.html   Contatti del Rifugio: Gestore: Negrini Vania E C SncTel. Rifugio: 0342452398Tel. mobile: 3393574221 E-mail: rifugio.cristina@tiscali.it   Servizi: Posti letto: 24 Posti pranzo: 35 Posti tavola esterni: 25 Posti locale invernale: 8 sconti per gruppi e famiglie Apertura su richiesta Prezzo mezza pensione: da 52 euro Animali ammessi Internet Copertura GSM Vendita sacco lenzuolo Lenzuola disponibili Piumoni Palestra per arrampicata Acqua calda Luce 220v Doccia Prodotti tipici Selezione vini in bottiglia Menù per vegetariani Menù per intolleranti Bike hotel Bancomat   Periodi/orari di apertura: Dal 7 al 10 aprile 2023 Dal 1 giugno al 29 ottobre Le date di apertura sono indicative. Nei periodi di inizio e fine stagione verifica l'apertura telefonando in rifugio.   Accesso al rifugio a piedi: Da Campo MoroTempo: 01:00  Dislivello: 290mtTipo: Turistico Da Campo MoroTempo: 04:00  Dislivello: 600mtTipo: Escursionista Da Poschiavo ChTempo: 05:00  Dislivello: 1500mtTipo: Escursionista Esperto   Accesso al rifugio in bici: Da Campo FransciaTempo: 02:00  Dislivello: 800mt
RISTORANTE OSTERIA 99 (CHIESA IN VALMALENCO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

Ristorante a conduzione familiare, a due passi dal centro, nella contrada storica di Sasso a Chiesa in Valmalenco. Bellissima vista sul nostro Pizzo Scalino. Offre piatti tipici della Valtellina, con erbe o contorni della valle.
HOTEL RISTORANTE GIARDINETTO (PETTENASCO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

L'Hotel Giardinetto appartiene alla famiglia Primatesta da sempre, quando Luciano la fondò come Osteria. Da allora la continua evoluzione ha fatto sì che diventasse un punto di riferimento nell'ospitalità sul lago d'Orta e non solo. Direttamente adagiato sulle meravigliose rive del romantico lago in un'oasi di natura, è la meta ideale per momenti di relax e di svago. Una vista mozzafiato, il romanticismo del lago con le sue camere confortevoli, la piscina con il solarium sull'acqua, un ristorante con terrazze uniche, diventato famoso per la sua cucina regionale creativa e per la cantina. Molteplici proposte per gli appassionati di e-bike. Pedalando tra scorci e panorami mozzafiato, potrete vedere la bellezza del lago d’Orta. Si può pedalare lungo tutto il lago, partendo da Pettenasco alla volta di Omegna, Nonio, Pella e rientrare da Gozzano e Orta; (piccola nota per semplificare la passeggiata, potete imbarcare la bicicletta sul battello di linea che parte dall’hotel). Oppure praticare la sponda est del lago, quindi pedalare fino ad Omegna, poi salire per Agrano, quindi proseguire per Armeno e Carcegna, rientrando da Orta. Anche l'entroterra offre percorsi interessanti. Su richiesta possiamo procurare bici a noleggio, anche e bike, abbiamo un deposito se volete venire con la vostra bici. Orari di apertura: Sempre aperto in stagione dal 01 Aprile al 30 Ottobre   I nostri contatti: Indirizzo: Via provinciale 1 Pettenasco (Novara) E-mail: info@giardinettohotel.com Telefono: +39 032389118  
RIFUGIO CROSTA (VARZO)

Fai login per aggiungere ai preferiti

  Il Rifugio Pietro Crosta, di proprietà del C.A.I. di Gallarate, è sito all’Alpe Solcio di Varzo, al limite del Parco Naturale dell’Alpe Veglia e Alpe Devero. Si trova nell’Altavia della Valle Divedro ed è una tappa del GTA, la Grande Attraversata delle Alpi. Nonché una delle mete preferite per escursioni e trekking in Val d’Ossola. Il rifugio è raggiungibile a piedi o mountain-bike ed è aperto anche in inverno, raggiungibile con ciaspole o scialpinismo. Offre tutto l’anno servizio di ristorazione e possibilità di pernotto con disponibilità di 24 posti letto in rifugio + 8 nel bivacco. La prenotazione è sempre consigliata. Servizi bike-friendly: - Ricarica gratuita (anche con prenotazione) - Piccola officina   Orari di apertura: Dalle 8.30 alle 19.00 con chiusura il martedì e mercoledì. Aperto tutto l’anno con esclusione di maggio e novembre.   I nostri contatti: Indirizzo: Località Alpe Solcio, Varzo (VB) E-mail:  rifugiocrosta@gmail.com Telefono: +393408259234 - 0324 634183
LA FUCINA (VIGLIANO BIELLESE)

Fai login per aggiungere ai preferiti

A pranzo e a cena ti aspettiamo nel nostro ristorante: potrai degustare i piatti del nostro menu speciale, creato con gli ingredienti che la natura ci offre a km zero e tutta la creatività del nostro chef!   I nostri contatti: Indirizzo: Via alla Fucina 1 - 13856 Vigliano Biellese (BI) Tel.: 340 3055264 E-mail: info@agriturismolafucina.it