La sala più antica del ristorante, la Cascina, riporta sul pavimento in sasso la data del 1767. La sua storia si legge nella parete in pietra ravvivata dai bagliori del rame e abbellita con gli strumenti antichi della cultura contadina. Una seconda sala, più raccolta e avvolta nel legno delle pareti, è arredata secondo lo stile e il design italiano. Una spaziosa sala luminosa è dedicata alle degustazioni dei vini Mamete Prevostini.
Si respira un’atmosfera di cordialità con cui, da tre generazioni, la famiglia Prevostini governa questo luogo, predisponendo il fuoco nel camino d’inverno e apparecchiando i tavoli all’aperto, all’ombra dei castani secolari, nella bella stagione. Nato nel 1928, per opera dei nonni Maria e Mamete, il Crotasc è stato il primo crotto della Valchiavenna ad aprire al pubblico, nel 1946 diventa una trattoria improntata alla tradizione culinaria locale e negli anni ‘90 Michela inizia un processo di rinnovamento del locale e delle proposte enogastronomiche.
"Qui trovano spazio sia la cucina di sempre, legata alle origini che un’apertura all’esplorazione del gusto: oltre alla brisaola, il "bastardell", il violino di capra, i pizzoccheri, gli gnocchetti bianchi e la selvaggina, si posso gustare le proposte di stagione e del giorno, alla cui radice c’è sempre un’attenta ricerca delle materie prime, di grande freschezza e qualità."
I nostri contatti:
Indirizzo: Via Don Primo Lucchinetti, 63 - 23020 Mese
Telefono: 034341003
E-mail: info@ristorantecrotasc.com