Zu den Favoriten hinzufügen login
Nel cuore delle alpi Retiche, in una valle amena, ( la Valmalenco ), protetta da un’arco di montagne che sfiorano e superano i 4000 m è inserito il rifugio Gerli e Porro.
Situato ai piedi del monte Disgrazia, la cui via nord è meta agognata dai migliori alpinisti, ma conquistata da pochi.
Vette vertiginose, ghiacciai di natura incontaminata saranno di contorno alle vostre giornate. Incontrare un cervo, un camoscio, o vedere il volo maestoso di un’aquila reale renderà certamente la vostra vacanza indimenticabile.
Di seguito il pannello illustrativo con i riferimenti del presente punto di interesse che troverete lungo il percorso e allegato in seguito.
Altitudine Mt. 1965
Lat 46° 17' 57,4'' Long 9° 46' 42,1''
Fonte: https://www.rifugi.lombardia.it/sondrio/chiesa-in-valmalenco/rifugio-gerli-e-porro.html
CODICE CIN: IT014019B8XAJ284KF
Contatti del Rifugio:
Gestore: Giuseppe Della Rodolfa, Guida Alpina UIAGM
Tel. Rifugio: 0342 451404
Tel. prenotazione: 0342 451404
Tel. mobile: 347.5200146
E-mail: info@rifugiogerliporro.it
Servizi:
Periodi/orari di apertura:
Le date di apertura sono indicative. Nei periodi di inizio e fine stagione verifica l'apertura telefonando in rifugio.
Accesso al rifugio a piedi:
Da Chiareggio
Tempo: 01:00
Dislivello: 400mt
Tipo: Escursionista
Sentiero: DIREZIONE-Rifugio Gerli e Porro (Alpe Ventina 1965m.)
Da Primolo
Tempo: 06:30
Dislivello: 1400mt
Tipo: Escursionista Esperto
Sentiero: proseguendo per-Alpe Pradaccio(1725m.)-Laghetti di Sassersa(2368m.)-Passo Ventina(2675m.)-Rifugio Gerli e Porro (Alpe Ventina 1965m.)
Da San Giuseppe (Chiesa in Valmalenco) SO
Tempo: 07:00
Dislivello: 1115mt
Tipo: Escursionista Esperto
Sentiero: proseguendo per-Lagazzuolo(1974m.)-Bocchel del cane(2548m.)-Rifugio Gerli e Porro (Alpe Ventina 1960m.)
Accesso al rifugio in bici:
Da Chiareggio
Tempo: 01:00
Dislivello: 400mt